Quanto stanno a cuore alle aziende di logistica e distribuzione la sostenibilità e l’impegno nell’applicazione di politiche green? La multinazionale Honeywell ha recentemente provato a dare una risposta pubblicando un ampio survey sul tema. Nei prossimi mesi, un numero sempre crescente di aziende continuerà a prendere sul serio gli obiettivi di sostenibilità. Secondo il sondaggio […]
In Europa si segnala una carenza di parcheggi sicuri per i camion che sta mettendo in difficoltà le aziende di logistica e distribuzione. Un problema ancora irrisolto che fa emergere numeri preoccupanti. Mancanza di parcheggi, un problema che mina la sicurezza e il fatturato Secondo dati Ue, oltre il 70% dei parcheggi per camion è […]
C’è un grande potenziale ancora inesplorato nella logistica ed è legato al ruolo femminile. Per anni, nel comparto, il contributo delle donne è stato marginale. Il motivo principale è da individuarsi nella percezione di scarse opportunità di carriera. Qualcosa però sta cambiando. Molte aziende della logistica, negli ultimi anni, hanno promosso con impegno e determinazione […]
Inflazione, possibile recessione e analisi dei dati. Qual è il legame tra questi tre elementi? Chiunque sperasse che il mondo tornasse alla normalità dopo la fine dell’emergenza Covid, ha dovuto fare i conti con uno scenario geopolitico molto complicato. L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia a febbraio 2022 ha contribuito a generare un quadro macroeconomico […]
L’e-commerce è sempre più centrale nelle abitudini di acquisto di milioni di consumatori. Di conseguenza, cresce anche l’attenzione verso le pratiche di acquisto online più sostenibili e rispettose dell’ambiente. L’impegno delle aziende nei confronti della sostenibilità può contribuire ad aumentare, o diminuire, la fedeltà dei clienti al marchio. Per le aziende che vendono prodotti e […]
Nel 2019 l’Unione europea ha promosso il Green Deal, un piano innovativo e ambizioso per impegnare i paesi membri in azioni finalizzate ad azzerare entro il 2050 le emissioni di gas serra. L’impegno delle aziende del settore logistico e il contributo di un comparto sempre più green e sostenibile è fondamentale per favorire la decarbonizzazione […]
L’applicazione della robotica nel settore della logistica e della distribuzione è una tendenza in crescita e si integra con il sempre maggiore ricorso all’intelligenza artificiale. La robotica sarà in grado di determinare per le aziende del settore molti vantaggi ma contribuirà anche a conseguenze negative. Anche se non è ancora diffusa in maniera capillare, la […]
Il Codice Doganale comunitario, varato a livello comunitario nel 2016, dopo cinque anni necessita di una profonda riforma e verrà rivisto. Il Codice Doganale Unico è il documento che attesta la libera circolazione delle merci nell’Unione Europea e viene utilizzato quando si devono raggiungere territori di paesi membri dell’Ue che non fanno parte del Territorio […]
Smart cities e logistica, un binomio ricco di potenzialità. Il futuro della logistica si giocherà sempre di più all’interno di sistemi sostenibili dal punto di vista economico, dimensionale e tecnologico. La gestione delle nostre città è una sfida fondamentale per rispondere in maniera rapida ed efficiente al succedersi di crisi di tipo ambientale, sanitario ed […]
La pandemia da Covid-19 ha contribuito alla crescita della domanda di servizi logistici, in particolare quelli collegati all’e-commerce. In base a dati diffusi dall’Ufficio Studi di Confcommercio, durante il primo lockdown (2020), i valori di beni e servizi acquistati on line sono aumentati del 26% rispetto al 2019 (fonte: Politecnico di Milano). In crescita e-commerce […]